A C C R E D I T A M E N T I  

CHE DIFFERENZA C'E' TRA UN LABORATORIO ACCREDITATO A NORMA UNI CEI EN ISO/IEC 17025 E UNO CERTIFICATO A NORMA ISO 9000 ?

 

ENTRAMBI VENGONO VALUTATI IN BASE AL LORO SISTEMA QUALITA'

PERO' SOLO QUELLI ACCREDITATI VENGONO VALUTATI PER LA LORO COMPETENZA TECNICA RELATIVAMENTE A SPECIFICHE PROVE.

 

IL LABORATORIO ACCREDITATO PUO' RILASCIARE RAPPORTI DI PROVA CON MARCHIO ACCREDIA SOLO RELATIVAMENTE ALLE PROVE ACCREDITATE

 

LAB. N° 0318L

 

IL NOSTRO CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO                    LE NOSTRE ANALISI ACCREDITATE ACCREDIA

.Nel 2001 il Laboratorio ha ottenuto da ACCREDIA (Sistema Nazionale Accreditamento Laboratori)  l’accreditamento delle prove, una importante garanzia per i clienti.

Poiché le prove accreditate hanno valore per tutti i paesi del mondo con cui ACCREDIA intrattiene rapporti di reciproco riconoscimento, il Laboratorio fornisce un servizio  indispensabile per tutte quelle Aziende casearie che mantengono rapporti commerciali con  i principali paesi del mondo (dall'UE a Stati Uniti, Giappone, ecc.).

L’accreditamento permette a CASTALAB, di svolgere attività di autocontrollo secondo quanto previsto dall’accordo Stato Regione  del 17 Giugno 2003. Il laboratorio, per  l’accreditamento ACCREDIA, ha sviluppato la documentazione prevista dalla norma di riferimento  UNI CEI EN ISO/IEC 17025; attraverso questa vengono  documentate le procedure seguite nello svolgimento  delle singole analisi, i procedimenti di verifica delle  prove svolte, mediante test di ripetibilità e riproducibilità e le modalità di calcolo delle  incertezze di misura applicate ad ogni singola prova.

Per il controllo dell’attività del laboratorio, ACCREDIA pianifica visite ispettive periodiche per verificare il mantenimento dei requisiti in termini  di professionalità degli operatori , adeguatezza delle strumentazioni ed attività di taratura e controllo.

Oltre a mantenere il proprio standard operativo per avere ogni anno la conferma dell’accreditamento, CASTALAB  collabora anche  con i laboratori interni di molte delle aziende lattiero casearie per la taratura degli strumenti, l’adeguamento delle prove e per  lo sviluppo di sistemi di gestione.

L’esattezza e la validità di tutte le prove  è verificata  giornalmente, grazie all’uso di campioni e materiali  di riferimento a titolo noto; il mantenimento del livello ottimale di operatività viene garantito, per ogni singola prova, attraverso la partecipazione  a ring test in circuiti nazionali ed internazionali.  Accordo Stato Regioni 17 Giugno 2004.

L’accordo prevede che i Laboratori che effettuano analisi per l’autocontrollo igienico sanitario siano accreditati ACCREDIA od abbiano iniziato l’iter per il raggiungimento dell’accreditamento entro un tempo prefissato. In assenza di questi requisiti il Laboratorio non può svolgere le analisi per  l’autocontrollo. CASTALAB è già inserita nell’elenco della Regione Emilia Romagna   e l’inserimento in un elenco Regionale permette  lo svolgimento delle analisi in tutte le Regioni.